vai al contenuto vai al menu principale

Castello

Scheda

Foto di Ivo (http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/249414)
Il Castello, forse ricostruito riadattando la fortificazione della collina, è ricordato già in documenti pubblici del 1190. Quando la popolazione si sollevò verso la fine del 1300, nei moti del cosiddetto tuchinaggio, subì gravi danni ma, a rivolta domata, venne ricostruito e ampliato.

Nel 1190 ne era proprietario un certo Oberto di Castel Romano, dal 1253 passò ai Conti S. Martino che , per successione, continuarono ad esserne proprietari fino al termine del secolo XVII, in cui si estinse Lucia, figlia del Conte Giorgio Giacinto, membro del Senato di Piemonte ai tempi di Vittorio Amedeo II. A Lucia succedeva la figlia secondogenita, Contessa Maddalena, sposa del Marchese Agostino Ripa di Gaglione e Meana. Dai Ripa di Meana passò al Conte Giuseppe Adami di Bergolo che lo vendette al francese Conte Dorè, dal quale passò al signor Brossa Stefano, che nel 1858 lo vendette al Cav. Felice Oddone di Feletto.

Le casate dei Ripa di Meana e degli Oddone di Feletto accentuarono il carattere residenziale dell'edificio trasformandolo in villa. Ebbe ospiti illustri: fra gli altri, nel 1825, Carlo Felice e, nel 1866, la duchessa di Genova. Nel 1888 fu acquistato e ampliato dall'ingegnere navale e ammiraglio Giacinto Pullino, costruttore, nel 1891, del primo sommergibile della Marina Italiana, il Delfino. Va ricordato, a questo proposito, che il nome di Pullino venne dato al sottomarino comandato da Nazario Sauro.

http://www.prolocobaldissero.it/

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet