Agibilità
Scheda del servizio
Descrizione
Il Certificato di Agibilità ed Abitabilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto della Concessione Edilizia, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il Certificato è Obbligatorio per poter utilizzare i locali.
Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.
Quando Richiederlo
La Richiesta del Certificato può essere effettuata solo al Termine dei Lavori oggetto dell'istanza Edilizia.
Documenti da presentare
Il modulo per redigere la Richiesta di Agibilità con relativa documentazione relazione tecnica, potranno essere scaricati al termine di questo Sezione.
Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria e accerta la completezza della documentazione prodotta.
Validità
Il Certificato di Agibilità non ha scadenza.
Costi
1) Diritti di Segreteria;
Norme di Riferimento
Art. 24 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i.;
Regolamento Edilizio Comunale;
Il Certificato di Agibilità ed Abitabilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto della Concessione Edilizia, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il Certificato è Obbligatorio per poter utilizzare i locali.
Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.
Quando Richiederlo
La Richiesta del Certificato può essere effettuata solo al Termine dei Lavori oggetto dell'istanza Edilizia.
Documenti da presentare
Il modulo per redigere la Richiesta di Agibilità con relativa documentazione relazione tecnica, potranno essere scaricati al termine di questo Sezione.
Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria e accerta la completezza della documentazione prodotta.
Validità
Il Certificato di Agibilità non ha scadenza.
Costi
1) Diritti di Segreteria;
Norme di Riferimento
Art. 24 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i.;
Regolamento Edilizio Comunale;
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||
Responsabile | Geom. Mauro Ferrero | ||||
Personale | Luigi Geom. Tangari | ||||
Indirizzo | Via Monte Grappa, 23 | ||||
Telefono |
0124 512401 |
||||
Fax |
0124.512900 |
||||
ufficiotecnico.baldissero.to@gmail.com |
|||||
PEC |
ragioneria.baldisserocanavese@actaliscertymail.it |
||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- SCIA AGIBILITA' MOD. 2017-ISTANZA[.doc 117 Kb - 18/07/2017]
- SCIA AGIBILITA' MOD. 2017-ATTESTAZIONE DIRETTORE LAVORI-PROFESSIONISTA[.docx 108,65 Kb - 18/07/2017]
- SCIA AGIBILITA' MOD. 2017-SOGGETTI COINVOLTI[.docx 15,2 Kb - 18/07/2017]
- SCIA AGIBILITA' MOD. 2017-SEZIONE D[.docx 24,79 Kb - 18/07/2017]
Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2017 19:39:32